Come creare una routine di cura della pelle naturale ed efficace
Di: Lisa Quadarella. 4 minuti di lettura
Consigli e passaggi per ottenere una pelle sana e luminosa
E’ importante avere una routine di cura della pelle naturale ed efficace per preservare la salute e la bellezza. Questa pratica non solo aiuta a prevenire i segni dell’invecchiamento, ma anche a mantenere la pelle idratata, pulita e luminosa.
Tuttavia, per creare una routine adeguata e personalizzata, è indispensabile sottoporsi a una consulenza professionale con telecamera diagnostica per comprendere il reale livello di salute della pelle. Senza una consulenza professionale, infatti, si potrebbe facilmente confondere la causa di eventuali inestetismi e scegliere prodotti troppo aggressivi, che possono seccare e ispessire la pelle in superficie, infiammando gli strati più profondi e stimolando le ghiandole sebacee a produrre ancora più sebo. Questo potrebbe portare a una pelle secca e impura. Nel Centro Lisa, offriamo un’analisi completa e risolutiva, che ti permetterà di scoprire la tua personale home skin care e di rispondere alle tue esigenze in modo efficace.
Dopo aver definito il protocollo corretto per il tuo tipo di pelle e gli inestetismi da correggere, è importante scegliere i prodotti giusti per una routine adeguata. In generale, i prodotti essenziali per una buona cura della pelle non dovrebbero contenere:
- Siliconi
- Parabeni e conservanti artificiali
- Parabeni e conservanti artificiali
- Petrolati e PEG
- Paraffina e oli minerali
- Alcool
- Solfati schiumogeni SLS e SLES
- Disodium EDTA e Tetrasodium EDTA
- Coloranti sintetici
- Profumi artificiali e allergeni
- MEA, TEA e DEA
- 1
Pulizia: La pulizia è la prima fase fondamentale della cura della pelle. Pulire la pelle con un latte detergente o acqua micellare elimina lo sporco, le polveri sottili dell’inquinamento atmosferico, il trucco e l’eccesso di sebo, permettendo ai prodotti successivi di penetrare meglio nella pelle. Non è sufficiente lavarsi solo con acqua, perché le impurità sono di origine grassa e idrorepellente. L’uso di prodotti specifici è quindi essenziale per evitare la comparsa di macchie cutanee e rughe.
- 2Tonificazione: La tonificazione aiuta a ripristinare il pH naturale della pelle, a rinfrescarla e a stringere i pori. È importante scegliere un tonico che non contenga alcol o sostanze irritanti e applicarlo con un batuffolo di cotone bagnato in precedenza o picchiettandolo con le dita.
- 3
Esfoliazione: L’esfoliazione rimuove le cellule morte della pelle, migliorando la luminosità e la texture della pelle. Il tipo di esfoliante e la modalità di applicazione dipendono dalle caratteristiche individuali della pelle, che possono essere identificate attraverso una consulenza personalizzata.
- 4Maschere per il viso: Le maschere per il viso sono un trattamento intensivo che fornisce alla pelle i nutrienti necessari per ottenere un risultato più intenso.
- 5
Siero: Il siero si applica sul viso massaggiando delicatamente per intensificare l’azione della crema grazie alla sua composizione concentrata. Nonostante la sua consistenza leggera, agisce sugli strati più profondi della pelle.
- 6
Crema: La crema dona sollievo all’epidermide grazie anche all’automassaggio che permette di eseguire con entrambe le mani. Oggi esiste una vasta gamma di prodotti cremosi altamente performanti, ma al Centro Lisa abbiamo selezionato le migliori aziende sul mercato per offrirvi il massimo potenziale da una corretta cura del viso.
Esplora anche questi altri articoli interessanti:
Come combattere la cellulite con un approccio naturale
Affrontare la cellulite può essere un problema fastidioso, ma non deve essere un ostacolo per sentirsi belle e sicure di sé.
Profumare la casa con gli oli essenziali: consigli per ogni stanza
Rendi i tuoi spazi accoglienti e rilassanti grazie ai segreti per profumare la casa con gli oli essenziali.
8 preziosi oli essenziali da tenere sempre a portata di mano
Oli essenziali: benefici per la bellezza e il benessere Come gli oli essenziali possono migliorare la tua routine di