La menopausa non è una malattia ma un momento fisiologico della donna che coincide con il termine del ciclo mestruale e quindi dell’età fertile.

Mediamente la Menopausa avviene tra i 45 e 50 anni ma è anticipata da un periodo detto di Pre-menopausa e seguita dalla Postmenopausa. Durate questo arco temporale la donna affronta grandi cambiamenti fisici e psicologici che variano da persona a persona e possono essere più o meno evidenti.
La Pre-menopausa generalmente inizia intorno ai 40 anni e dura fino all’ inizio della menopausa ed è sicuramente il periodo più difficile perché i sintomi sono molto evidenti. A causa degli squilibri ormonali, nella maggior parte dei casi si assiste ad un aumento del gonfiore di tutto il corpo, con forte ritenzione dei liquidi per la diminuzione dell’attività circolatoria e linfatica, iniziano le prime vampate e i disturbi del sonno.
E’ proprio in questo momento che bisogna iniziare a prendere alcuni accorgimenti per affrontare al meglio i cambiamenti e ridurre il più possibile i fastidi che ne derivano.
Ma quali sono nello specifico i cambiamenti che dobbiamo aspettarci?
CAMBIAMENTI FISICI
- Diminuzione del collagene con conseguente assottigliamento della pelle, comparsa delle rughe e atonia
- Modificazione del metabolismo, tendenza ad ingrassare e perdita de tono muscolare
- Secchezza vaginale e tendenza a sviluppare cistiti e uretriti con diminuzione del desiderio sessuale
- Vampata di calore
- Disturbi del sonno, insonnia, risvegli notturni
CAMBIAMENTI PSICOLOGICI
- Depressione, ansia, irritabilità
- Diminuzione della capacita di concentrazione della memoria
Scrivi un commento