Psicosomatica
L’approccio psicosomatico si focalizza sull’intero essere umano, considerando non solo i sintomi fisici, ma anche i fattori psicologici, sociali ed emotivi che possono influenzare la salute e il benessere. L’obiettivo è quindi quello di comprendere la persona nel suo complesso e non solo di curare una malattia o un sintomo specifico.

RIFLESSOLOGIA TENSO -PLANTARE
Nei piedi e nelle mani, esistono zone riflessogene collegate a tutte le parti del corpo; attraverso le estremità inferiori è possibile stimolare l’intero organismo. La stimolazione viene effettuata su punti ben precisi, in modo che il cervello decifri il messaggio e lo trasmetta poi all’organo interessato.
MASSAGGIO METAMERICO RIFLESSOGENO
Migliora l’ossigenazione dei tessuti della circolazione sanguigna e linfatica permettendo di espellere le tossine e gli accumuli di istamina che impediscono il corretto fluire delle informazioni tra il sistema nervoso e gli organi, con un’inevitabile risposta mal incanalata delle emozioni. Si ottengono benefici sulla respirazione, sulla postura e sul tono dell’umore. Contrasta lo stress, aiuta a rilassare l’atteggiamento mentale favorendo la risoluzione di blocchi emozionali.